Incontri

Giuliano Pasini presenta “È così che si muore”

Giuliano Pasini presenta "È così che si muore" a Vignola

Giuliano Pasini presenta "È così che si muore" a VignolaSabato 4 febbraio 2023 – ore 18 – Teatro Cantelli di Vignola

Giuliano Pasini

presenta

È così che si muore

(Piemme)

Evento gratuito

Sono passati dieci anni dall’ultima volta che il commissario Roberto Serra ha messo piede a Case Rosse, piccolo paesino dell’Appennino tosco-emiliano, in cui ha avuto luogo uno dei crimi più efferati a cui abbia mai assistito nella sia carriera (Venti corpi nella neve, che verrà presto ripubblicato da Piemme). È stato mandato lì ancora una volta da Roma, ha chiesto lui di essere assegnato di nuovo a quel minuscolo commissariato tra le montagne e i campi, perché lì pensava di poter sfuggire ai fantasmi che accompagnano le sue notti e provare a rimettere insieme i pezzi della sua vita. È un giorno di maggio uguale a tanti altri quando viene chiamato nella frazione di Ca’ di Sotto per un incendio. Il cadavere di Eros Bagnaroli, detto il Burdigòn, lo scarafaggio, viene ritrovato carbonizzato in quel che resta della sua casa, ma sul suo corpo ci sono ferite che nessun fuoco è in grado di provocare: è stato sgozzato, come si fa da quelle parti col maiale. Inizia così la seconda indagine di Serra a Case Rosse.

Giuliano Pasini, classe 1974, originario di Zocca, orgoglioso uomo d’Appennino che ora vive a Treviso, ha esordito nel 2012 con Venti corpi nella neve, primo romanzo che vede come protagonista il commissario Roberto Serra, grande successo di pubblico. Prosegue con le indagini del commissario Serra nei successivi romanzi Io sono lo straniero e Il fiume ti porta via editi entrambi da Mondadori.